Ovis Nigra per Cantine Librandi.
Editing, organizzazione contenuti, progetto grafico e impaginazione.
– “L’unica arma di difesa della nostra viti-enologia sul mercato mondiale è rappresentata dallo studio e dalla valorizzazione del patrimonio viticolo ed enologico del territorio e delle sue unicità ed esclusività. Solo in questo modo il consumatore attento ed abituato a bere bene può scegliere un nostro vino di qualità sulla base di quelli che sono i nostri punti di forza, intendendo con nostro un vino italiano prima e calabrese poi. Proprio a partire da questa convinzione è nata in noi l’esigenza di conoscere sempre più a fondo non solo il Gaglioppo, vitigno principale della nostra zona, ma il patrimonio viticolo calabrese nella sua totalità. Tale convinzione è rimasta sempre l’asse portante del lavoro di studio e ricerca iniziato nell’ormai lontano 1993”. (Antonio e Nicodemo Librandi)
Conscia del valore e dell’utilità pratica del progetto che sta instancabilmente portando avanti, l’Azienda Librandi desidera mettere a disposizione dei produttori vitivinicoli e del mondo della ricerca i risultati via via ottenuti. Lo ha fatto nel 2008, con la pubblicazione de Il Gaglioppo e i suoi fratelli, e torna a farlo nel 2012, con il presente volume.
Art director: Omar Patti Editing: Costanza Fregoni Graphic designer: Aldo Zana